LA VIA DEGLI DEI - CODICE VIAGGIO: CI190030
8 giorni 7 notti
Negli ultimi anni questo percorso ha conquistato il cuore di molti camminatori. Percorrendo l’antica Flaminia Militare si viaggia da Bologna a Firenze o viceversa lungo un itinerario di 130 km passando per il silenzio dei boschi e le meraviglie dell’appennino tosco- emiliano.
- Percorso da Bologna a Firenze
- Percorso da Firenze a Bologna
PERCORSO DA BOLOGNA A FIRENZE
GIORNO 1
Arrivo a Bologna per conto proprio.
GIORNO 2
Tappa n.1: Bologna – Monte Adone (25 km)
Il percorso parte ufficialmente da Piazza Maggiore. Dopo due km raggiungiamo il Santuario di San Luca, i luogo di pellegrinaggio per i bolognesi per venerare un’icona mariana considerata protettrice della città. Il percorso si svolge principalmente in mezzo alla natura.
GIORNO 3
Tappa n.2: Monte Adone – Madonna dei Fornelli (24 km)
Questa tappa dagli ampi panorami permette di raggiungere la cima del Monte Adone dalla quale si può ammirare tutta la parte emiliana della Vide degli Dei. Incontreremo piccoli paesini tra cui Monterumici e Monzuno. Le pale eoliche di Monte Galletto ci indicano che siamo quasi arrivati a Madonna dei Fornelli.
GIORNO 4
Tappa n.3: Madonna dei Fornelli – Passo della Futa (15 km)
Tappa principalmente di montagna, percorreremo alcuni dei tratti meglio conservati della Flaminia militare. Raggiungeremo Piana degli Ossi dove gli scopritori della Flaminia Militare rinvennero una fornace di età romana per la cottura della calce.
GIORNO 5
Tappa n.4: Passo della Futa – San Piero a Sieve (22 km)
Altra tappa principalmente in montagna su sentieri in mezzo ai boschi e paesaggi mozzafiato: il Passo dell’Osteria Bruciata è uno dei luoghi più suggestivi dell’Appennino tosco-emiliano. Questa tappa è anche ricca di storia. Si arriverà poi ad un piccolo paesino Sant’Agata che custodisce un’importante pieve romanica e si avrà modo di visitare il convento di bosco ai frati.
GIORNO 6
Tappa n.5: San Piero a Sieve – Vetta Le Croci (19 km)
In questa tappa, quasi interamente su sentiero, si passa dalla conca del Mugello a quella di Firenze. Si attraversano magnifici boschi toccando luoghi d’importanza storica e religiosa come il castello del Trebbio, la badia del Buonsollazzo e il santuario di monte Senario.
GIORNO 7
Tappa n.6: Vetta Le Croci – Firenze (17 km)
Ultima tappa del cammino che ci conduce a Firenze attraversando splendidi paesaggi soprattutto una volta arrivati a Fiesole.
GIORNO 8
Fine dei servizi
PERCORSO DA FIRENZE A BOLOGNA
GIORNO 1
Arrivo a Firenze per proprio conto.
GIORNO 2
Tappa n.1: Firenze – Vetta Le Croci (17 Km)
GIORNO 3
Tappa n.2: Vetta Le Croci- San Piero a Sieve (19 km)
GIORNO 4
Tappa n.3: San Piero a Sieve – Passo della Futa (22km)
GIORNO 5
Tappa n.4: Passo della Futa – Madonna dei Fornelli (15 km)
GIORNO 6
Tappa n.5: Madonna dei Fornelli – Monte Adone (24 km)
GIORNO 7
Tappa n.6: Monte Adone – Bologna (25 km)
GIORNO 8
Fine dei servizi
NOTA. Le tappe possono essere modificate in base alla disponibilità degli alloggi
SERVIZI
- Sistemazione in camera con bagno privato in strutture SMART (hotel, agiturismo, B&B).
- Trattamento di prima colazione.
- Trasporto bagagli da una tappa all’altra (1 collo a persona).
- Kit del camminatore contenente guida cartacea al percorso e credenziale.
- Assicurazione “Assistenza” Medico - Bagaglio con estensione eventi straordinari.
PREZZI A PERSONA
Camera doppia: € 520
Camera singola: € 670
Supplemento "un solo partecipante": €120