Rota Vicentina
Pacchetti “su misura” disponibili da gennaio a giugno e da settembre a dicembre
Per i mesi di luglio e agosto vi invitiamo a consultarci
Viaggio a piedi in libertà nel Sud del Portogallo, lungo la “Rota Vicentina”.
La “Rota Vicentina”, in pochi anni ha conquistato un posto di rilievo nel panorama dei cammini europei.
L’itinerario si snoda lungo la fascia costiera delle regioni portoghesi di Alentejio ed Algarve.
Con la sua lunghezza complessiva di 740 Km, suddivisa in due rami principali ed una serie di circuiti locali, la rete di sentieri della Rota Vicentina offre ai camminatori e alle camminatrici numerose possibilità.
Grazie al clima mite del Sud del Portogallo, si può percorrere quasi tutto l’anno; i mesi estivi più caldi, luglio ed agosto, sono i meno consigliabili.
IL SENTIERO DEI PESCATORI (Trilho dos Pescadores): 227 km di sentieri, solitamente suddivisi in 13 tappe. Da quest’anno il percorso comincia dalla spiaggia di S.Torpes (nei dintorni della cittadina portuale di Sines) e si sviluppa lungo la costa dell’Oceano Atlantico fino all’estrema punta sudoccidentale d’Europa, Cabo S.Vicente, proseguendo lungo la costa meridionale fino a Lagos. Villaggi di pescatori e paesini gioiello, natura selvaggia e incontaminata, spiagge e scogliere con vedute mozzafiato.
CAMMINO STORICO (Caminho Histórico): 263 km di sentieri, solitamente suddivisi in 13 tappe da Santiago do Cacém a Cabo S.Vicente, tra le colline e le vallate dell’entroterra e la fascia costiera. Un intreccio di storia cultura gastronomia e natura, fatto di paesi e villaggi ricchi di storia e autenticità, in un alternarsi di florida campagna boschi e riserve naturali.
CIRCUITI LOCALI (Percursos Circulares): 24 circuiti locali per un totale di 263 km che si intersecano coi due percorsi principali e che permettono di raggiungere luoghi particolari.
I vari rami si possono combinare tra di loro: consultateci per il vostro itinerario ideale personalizzato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.